Anche questo anno La Fondazione Prosolidar finanzia una intera classe del progetto Cibus.
Visto l'enorme successo delle precedenti edizioni e la grande richiesta di un nuovo corso, AAA Italy e la a Fondazione Prosolidar hanno dato il via alla terza edizione del progetto "Cibus - gli Chef di domani"
Il progetto mira all’inclusione di donne sopravvissute a violenze ed alla tratta che sono domiciliate presso case famiglia e centri antiviolenza di Roma. Queste donne vengono iscritte ad un corso di cucina in una scuola di formazione professionale altamente qualificata e supportate con interventi di orientamento al lavoro. L’intento è quello di fronteggiare l’aumento del numero di donne in condizione di emarginazione sociale fornendo loro una formazione specializzata in questo settore che non conosce crisi.
Troppe donne sono ancora in condizione di emarginazione sociale a causa delle violenze subite e vederle diventare autonome e sicure di se è l'obiettivo del progetto, che finora ha dato ottimi risultati e ci spinge a proseguire in questa direzione.
Al termine della formazione, le beneficiarie avranno la quasi certezza di trovare un lavoro nella ristorazione e potranno lasciare le strutture di accoglienza gestite dal Comune di Roma e dalle Associazioni che le ospitano.
L’emancipazione economica permetterà a queste donne di avere una vita più serena e meno soggetta al rischio di subire nuovamente violenze.