"Cibus - gli Chef di domani", progetto sostenuto con i fondi 8 per mille della Chiesa Valdese.
Alliance for African Assistance Italy avvierà il 29 ottobre la seconda classe del Progetto "Cibus - Gli Chef di domani" sostenuto con i fondi 8 per mille della Chiesa Valdese.
Dopo una dura selezione abbiamo dovuto scegliere 6 beneficiarie, tra le più motivate e con loro abbiamo organizzato un workshop conoscitivo che si è tenuto il 21 settembre 2020 nella splendida cornice dei musei di S. Salvatore in Lauro.
Il progetto Cibus mira all’inclusione di donne sopravvissute a violenze ed alla tratta che sono domiciliate presso case famiglia, congregazioni e centri di accoglienza di Roma e provincia di Roma.
Sei donne sono state iscritte ad un corso di cucina in una scuola di formazione professionale altamente qualificata e supportate con interventi di orientamento al lavoro.
L’intento è quello di fronteggiare l’aumento del numero di donne in condizione di emarginazione sociale fornendo loro una formazione specializzata in questo settore economico in crescita.
Al termine della formazione, le beneficiarie avranno una buona possibilità di trovare un impiego, considerato che nel 98% dei casi gli studenti che completano questo corso vengono impiegata da aziende nel settore.
Queste donne non dovranno più essere sostenute da altri progetti per trovare lavoro e potranno lasciare le strutture di accoglienza gestite dal Comune di Roma e dalle Associazioni che le ospitano. L’autonomia economica permetterà a queste donne di avere una vita più serena e meno soggetta al rischio di subire nuovamente violenze. Questo progetto consentirà la crescita del benessere e l’integrazione sociale dei figli delle beneficiarie che sono madri ed avrà effetti positivi anche per altri membri delle famiglie delle beneficiarie. L’inclusione sociale di queste donne è una storia di riscatto che ispira e infonde speranza in chi ne viene a conoscenza, specialmente in altre donne sopravvissute a violenza o alla tratta. Infine, del progetto beneficerà tutta la comunità, contribuendo alla crescita economica e culturale locale e ad una maggiore sicurezza per tutto il territorio.
Il miglior strumento per combattere l’aumento della violenza di genere è dare una formazione alle donne e renderle economicamente autonome.
L’obiettivo del progetto Cibus è questo.
Dati
Obiettivi |
Formazione ed Inserimento lavorativo donne vittime di violenza |
Beneficiarie |
6 |
Area di intervento |
Roma |
Quando inizia |
29 Ottobre 2020 |